
Aggiornamento dell’entrata 18.12.2020
- Durata: 30 giorni.
- Possibile proroga in loco: 30 giorni.
- Quarantena (14 notti / 15 giorni) in strutture dedicate (ASQ) Bangkok, Chonburi, Samut Prakan e Prachinburi.
- Prova di solvenza finanziaria (denaro contante): 20’000 Baht per singoli viaggiatori e 40’000 Baht per una famiglia. Se il viaggiatore non possiede la somma necessaria la prova di solvenza finanziaria deve essere garantita da una terza persona.
- Prova di prenotazione dell’alloggio e dei mezzi di trasporto (aereo, treno, etc.) durante e dopo la quarantena.
- Un test PCR COVID-19 deve essere effettuato prima della partenza e deve essere presentato il risultato negativo del test.
- La registrazione per il Certificato di Ingresso (COE) è sempre richiesta. Il documento può essere rilasciato solo dall’ambasciata, non dai consolati. La registrazione per il Certificato di Ingresso (COE) è sempre richiesta. Il documento può essere rilasciato solo dall’ambasciata, non dai consolati.
Documenti necessari
- Documenti necessari per ottenere il Certificato di Ingresso (COE):
- Conferma del biglietto aereo (elenco delle compagnie aeree autorizzate).
- I documenti per l’ingresso in Thailandia devono essere esibiti all’aeroporto di ingresso nel Paese:
- Certificato di Ingresso (COE) (rilasciato dall’Ambasciata, vedi sopra).
Visa solo con singole voci:
- Durata: 60 oppure 90 giorni.
- Possibile proroga in loco: 30 giorni.
- Quarantena (14 notti / 15 giorni) in strutture dedicate (ASQ) Bangkok, Chonburi, Samut Prakan e Prachinburi.
- Prova di solvenza finanziaria (denaro contante): 20’000 Baht per singoli viaggiatori e 40’000 Baht per una famiglia. Se il viaggiatore non possiede la somma necessaria la prova di solvenza finanziaria deve essere garantita da una terza persona.
- Prova di prenotazione dell’alloggio e dei mezzi di trasporto (aereo, treno, etc.) durante e dopo la quarantena.
- Un test PCR COVID-19 deve essere effettuato prima della partenza e deve essere presentato il risultato negativo del test.
- La registrazione per il Certificato di Ingresso (COE) è sempre richiesta. Il documento può essere rilasciato solo dall’ambasciata, non dai consolati. La registrazione per il Certificato di Ingresso (COE) è sempre richiesta. Il documento può essere rilasciato solo dall’ambasciata, non dai consolati.
Documenti necessari
- Documenti necessari per ottenere il Certificato di Ingresso (COE):
- Copia del Visto.
- I documenti per l’ingresso in Thailandia devono essere esibiti all’aeroporto di ingresso nel Paese:
- Copia del Visto.
Il modulo per richiedere il Certificato di Ingresso (COE) è scaricabile qui.